COCCULUS-HEEL GOCCE 30ML – GUNA
€15,10 €12,84
Formato | |
---|---|
Quantità Confezione | |
Produttore |
- Tutte le immagini sono inserite a scopo illustrativo, i prodotti possono subire modifiche.
- Le informazioni presenti nella descrizione del prodotto non devono e non posso sostituire il parere del medico o dello specialista nè tantomeno le loro prescrizioni. In caso di disturbi consultare il proprio medico.
Indicazioni:
Vertigini di varia origine (specie da arteriosclerosi); cinetosi. Osservazioni farmacologiche e cliniche
Componenti/Caratteristiche:
Cocculus – Cinetosi; sensazione di vuoto; grande esaurimento e debolezza generale.
Conium – Vertigini ad ogni cambiamento di posizione; debolezza con tremiti; disturbi linguistici; paralisi in aumento; arteriosclerosi.
Ambra – Ipereccitabilità; tosse spastica nervosa; vertigini; debolezza di concentrazione e di memoria.
Petroleum rectificatum – Nausea e vertigini (cinetosi); ronzii all’orecchio.
I rimedi Conium maculatum, Anamirta cocculus, Ambra e Petroleum contenuti in Cocculus-Heel corrispondono ad una combina zione medicinale che presenta, secondo il principio di Burgi, un effetto potenziato e si basa, secondo la legge di
Arndt-Schulz, sull’effetto inverso. Oltre a microelementi dall’effetto oligodinamico come solfati, malati, acetati, cloruri, nitrati, fosfati di calcio, potassio, magnesio, ferro e manganese che si presentano nell’estratto di
conium, il principale effetto farmacologico è da attribuire all’alcaloide coniina, un propi lpiperidinico con la formula C18H17N. La picrotossina contenuta nell’anamirta cocculus è uno stimolante di tutti i centri efferenti del sistema nervoso centrale. Agisce sul cervello, sul bulbo e sul midollo spinale – così pure influisce sulla secrezione dell’adrenalina e attiva considerevolmente l’effetto del conium. Le combinazioni aromatiche contenute nell’ambra e l’ambraina, simile al colesterolo, uniti ai carboidrati attivi nel petroleum (nausea a vertigini durante la guida) rafforzano l’effetto globale nel senso di un potenziamento reciproco.
In base ai singoli componenti omeopatici di Cocculus-Heel si presentano le seguenti possibilità terapeutiche: nelle vertigini di varia origine, sindrome di Meniere (vertigini, conati di vomito, ronzio auricolare), vertigini causate da fattori nervosi e da modificazioni arteriosclerotiche con o senza ipertensione arteriosa, vertigini di origine labirintica; commozione cerebrale acuta o disturbi in seguito a commozione. Malattie da viaggio (mal d’auto, di mare, d’aria e da ferrovia) e
casi di iperemesi delle donne gravide.