TRIC 60 CAPSULE – OTI
€25,20 €21,42
Formato | |
---|---|
Quantità Confezione | |
Produttore |
- Tutte le immagini sono inserite a scopo illustrativo, i prodotti possono subire modifiche.
- Le informazioni presenti nella descrizione del prodotto non devono e non posso sostituire il parere del medico o dello specialista nè tantomeno le loro prescrizioni. In caso di disturbi consultare il proprio medico.
Nell’ambito della crescita dei capelli si alternano ciclicamente diverse fasi, la cui singola
durata dipende da molti fattori come il sesso, l’età, fattori genetici, fisiologici e ambientali:
anagen – fase che corrisponde allo sviluppo e crescita (durata di 3 e 6 anni)
catagen – fase involutiva dei capelli il ciclo pilare regredisce (durata di 2 o 3 settimane)
telogen – fase di riposo, il capello rimane attaccato al follicolo, al termine della quale
inizierà la fase anagen ed il capello verrà sostituito da uno nuovo o ricomincerà a crescere
(durata 2 o 3 mesi )
Uno dei fattori che accentuano il fenomeno del diradamento e della caduta dei capelli
sono gli insulti ossidativi derivanti dallo stress, dal fumo, dalla cattiva alimentazione e
dall’inquinamento atmosferico. Gli antiossidanti come l’astaxantina, gli OPC delle proantocianidine
ed il selenio, grazie al loro sinergismo aiutano l’organismo ad eliminare i
radicali liberi indotti dai processi ossidativi.
Nell’uomo, in alcuni casi, si verifica un’aumentata sensibilità del follicolo al diidrotestosterone
(DHT). Tale ormone si forma a partire dal testosterone e dall’azione dell’enzima 5areduttasi
di tipo 2. Nei casi di ipersensibilità al DHT c’è un rimpicciolimento del follicolo che
porta all’assottigliamento del capello, oltre che una alterazione del ciclo di crescita del
follicolo che a sua volta ha come conseguenza un ritardo nella crescita del capello stesso.
Gli estratti secchi titolati di Lino e Serenoa hanno dei principi attivi (lignani, steroli ed acidi
grassi) che inibiscono (bloccano), l’enzima responsabile della produzione di DHT e svolgono
un’azione antagonista sul legame del DHT stesso al recettore per gli androgeni.
Anche nella donna può presentarsi un aumentata sensibilità del follicolo agli ormoni
maschili, o in particolari condizioni fisiologiche come la menopausa si registra una diminuzione
degli estrogeni ed un aumento degli ormoni androgeni come DHT.
La Taurina è un aminoacido presente in forma libera nella pelle e nei capelli, si accumula
nella radice del capello e contribuisce al suo nutrimento e idratazione.
Proantocianidine (OPC): oltre all’azione antiossidante citata, tali sostanze svolgono
un’azione benefica protettrice nei confronti dei capillari venosi migliorando la microcircolazione
e di conseguenza l’afflusso di nutrienti agli annessi cutanei.
Zinco: Si è visto che una carenza di zinco allunga la fase telogen
Rame: Nutriente modulatore delle fasi del ciclo vitale dei capelli