AESCULUS COMPOSITUM GOCCE 30ML – GUNA
€15,20 €12,92
Formato | |
---|---|
Quantità Confezione | |
Produttore |
- Tutte le immagini sono inserite a scopo illustrativo, i prodotti possono subire modifiche.
- Le informazioni presenti nella descrizione del prodotto non devono e non posso sostituire il parere del medico o dello specialista nè tantomeno le loro prescrizioni. In caso di disturbi consultare il proprio medico.
Indicazioni:
Disturbi della circolazione periferica come: condizioni
gangrenose delle gambe dovute a tabagismo, claudicatio
intermittens, endarteritis obliterans, arteriosclerosi, piaghe da
decubito, elefantiasi, iperco lesterolemia, dismenorrea, sordità
dell’orecchio interno, disordini circolatori postembolici,
linfatismo, stato apoplettico e di post-in farto. Osservazioni farmacologiche e cliniche
Componenti/Caratteristiche:
Aesculus
Regola la circolazione periferica, la circolazione linfatica;
azione sui capillari.
Secale cornutum
Parestesie; disturbi della circolazione periferica.
Viscum album
Attacchi improvvisi di vertigini; effetto antisclerotico.
Tabacum
Angiospasmi; parestesie.
Solanum nigrum
Migliora le funzioni cerebrali regolando l’irrorazione
sanguigna.
Arnica
Effetto flebotonico sul sistema capillare arterioso.
Echinacea
Stimolazione dei sistemi di difesa.
Baptisia
Stati settici; risolve lo stato omotossico (drenaggio linfatico).
Rhus toxicodendron
Reumatismi e nevralgie; dolore iniziale.
Cuprum
Antispastico.
Ruta
Azione di impermeabilizzazione vasale, antisclerotico.
Dulcamara
“Rimedio contro il tempo umido”; sensazione di essersi raf –
freddati.
Colchicum
Reumatismi dei muscoli e delle giunture.
Baryum iodatum
Arteriosclerosi.
Hamamelis
Stasi venosa; varici; (trombo-)flebite; emorroidi; emorragie
ve nose; ulcera varicosa.
Apis mellifica
Gonfiori edematosi.
Acidum benzoicum e resina
Diatesi urica.
Eupatorium cannabinum
Tonico; diuretico.
Arteria suis
Stimolazione delle funzioni capillari.
Natrium pyruvicum
Ulcera cancrenosa.
L’azione di Aesculus compositum può essere rafforzata da
iniezioni di Argentum-Homaccord e Solanum compositum;
per ottenere una stimolazione generale dei processi di disintos –
sicazione anche Lycopodium compositum (disintossicante
del fegato) e Populus compositum SR (preparato orale per la
sti molazione delle funzioni renali), come pure Lymphomyosot
e Apis-Homaccord (sia per via orale che per iniezioni) che
agiscono anche da depuratori sul tessuto connettivo e da
stimolanti sulle funzioni renali; inoltre anche medicamenti
bioterapeutici con effetto sulla costituzione (Galium-Heel,
Schwef-Heel, Sul fur-Heel, Nux vomica-Homaccord, Calcoheel,
Ecc.). Nell’ipertensione è da consigliare l’aggiunta di Rauwolfia com –
positum, come pure, per rimettere in attività le funzioni enzi –
matiche bloccate, sono adatti: Coenzyme compositum, Ubi –
chinon compositum e, event., Glyoxal compositum. Si deve
tener conto nella cura dei disturbi dell’irrorazione sanguigna di
questo tipo, del principio terapeutico della totalità: questo
avviene con l’applicazione di Strophanthin compositum,
Cralonin, Aurumheel N, Melilotus-Homaccord N, Glonoin-
Homaccord N, Spigelia-Heel; negli stati apoplettici Carbo
compositum.
In considerazione del controllo dei meccanismi di irrorazione
sanguigna di tipo ormonale si pensi, event., anche a Fucus
com po situm (energico effetto sul tessuto connettivo con
orientamento verso un effetto antineoplastico) e a Ledum
compositum (irrita zioni nervose con parestesie
nell’osteocondrosi ecc.).