ARNICA-HEEL GOCCE 30ML – GUNA
€15,20 €12,92
Formato | |
---|---|
Quantità Confezione | |
Produttore |
- Tutte le immagini sono inserite a scopo illustrativo, i prodotti possono subire modifiche.
- Le informazioni presenti nella descrizione del prodotto non devono e non posso sostituire il parere del medico o dello specialista nè tantomeno le loro prescrizioni. In caso di disturbi consultare il proprio medico.
Indicazioni:
Infiammazioni sub-acute e sub-croniche localizzate e di
qualsiasi tipo. Osservazioni farmacologiche e cliniche
Componenti/Caratteristiche:
Arnica
Senso di spossatezza; sepsi; foruncolosi; alito cattivo.
Bryonia
Infiammazioni di tutte le membrane sierose; poliartrite; pleurite;
gran sete; costipazione (feci nere).
Acidum benzoicum e resina
Poliartrite acuta e cronica con urina dall’odore di ammoniaca
(come quella dei cavalli); endocardite.
Colchicum
Reumatismi; gotta; gastroenterite; diarrea autunnale; fasi
neoplastiche (colchicina come fattore inibitore della mitosi).
Mercurialis perennis
Disturbi reumatici; poliartrite con endocardite; influenza;
sepsi; disturbi delle funzioni epatiche.
Eupatorium cannabinum
Febbre intermittente; influenza; pielite; cistite; annessite; leu –
correa.
Solanum Iycopersicum
Reumatismi; influenza; bronchiolite; dolori in tutto il corpo.
Echinacea
Malattie infiammatorie e settiche; aumento delle difese me –
senchimali.
Rhus toxicodendron
Reumatismi, aumento dei disturbi appena ci si comincia a
muovere (sensazione di rigidità); nevralgie; poliartrite;
malattie delle mucose e del tessuto connettivo; congiuntivite.
Eucalyptus
Rimedio per la febbre durante influenza e forme catarrali;
raucedine con sensazione di irritazione alla gola.
Baptisia
Stati settici; lingua ricoperta nel mezzo da strisce scure;
malattie “tifoidi”; ulcerazioni maleodoranti delle mucose;
cancrena.
Solanum nigrum
Irritazione cerebrale; crampi nelle affezioni cerebrali e me –
ningismo; disturbi dell’irrorazione sanguigna periferica;
senso di dis orienta mento.
Dulcamara
Peggioramento col tempo umido; comparsa di tonsillite; reu –
matismi; poliartrite dopo essersi bagnati.
Apis mellifica
Infiammazioni di natura essudativa; edemi (tossici) con –
comitanti; irritazione meningitica; dolori brucianti e lancinanti.
In base ai singoli componenti omeopatici di Arnica-Heel si pre –
sentano le seguenti possibilità terapeutiche: per la stimolazione
delle difese delI’organismo, specialmente nelle infiammazioni,
ascessi, flemmoni, empiemi, angina tonsillare, pielite, cistite,
influenza, poliartrite; nelle fasi di reazione di ogni tipo, specialmente
se c’è la tendenza ad uno sviluppo settico; anche nell’irritazione
meningitica e nell’otite media (oltre a Viburcol, Silicea-Heel).
Colecistite (oltre a Chelidonium-Ho maccord). Polisinusite (oltre a
Arnica comp.-Heel compresse e, event, Cistus-Heel).
Arnica-Heel è un importante integratore per molti altri
medicamenti bioterapeutici-Heel: p. es. Arnica comp.-Heel
compresse, Mercurius-Heel s, Osteoheel s, Silicea-Heel,
Belladonna-Homaccord, Aconitum-Homaccord, Aconitum-
Heel ecc. (anche, p.es., per Psorinoheel N e Galium-Heel
nelle forme resistenti alla terapia), per Lymphomyosot nelle
diatesi linfatiche e nelle malattie renali (Pareira-Heel, Berberis-
Homaccord, Plantago-Homaccord, ecc.); da usare anche
nella scarlattina, linfangite, carbonchio, foruncoli, endocardite,
poliartrite reumatica, ascessi e flemmoni; inoltre nelle
contusioni, lussazioni, fratture e lesioni di ogni tipo (in
alternativa o in sostituzione di Arnica comp.-Heel gocce).